Porziuncola di Ceppaloni: tra spiritualità e tradizioni popolari nel cuore del Sannio
Streghe di Benevento e Janare: due nomi che ancora oggi suscitano emozioni, brividi e curiosità. Benevento, soprannominata "la città delle streghe", racchiude tra le sue stradine, i suoi vicoli e le sue piazze il segreto di antiche tradizioni e racconti senza tempo.
Via Francigena a Benevento: Un cammino nel cuore del Sannio!
Streghe di Benevento e Janare: due nomi che ancora oggi suscitano emozioni, brividi e curiosità. Benevento, soprannominata "la città delle streghe", racchiude tra le sue stradine, i suoi vicoli e le sue piazze il segreto di antiche tradizioni e racconti senza tempo.
Le Streghe di Benevento e le Janare: un Mistero da Scoprire
Streghe di Benevento e Janare: due nomi che ancora oggi suscitano emozioni, brividi e curiosità. Benevento, soprannominata "la città delle streghe", racchiude tra le sue stradine, i suoi vicoli e le sue piazze il segreto di antiche tradizioni e racconti senza tempo.
Benevento: Viaggio nella “Città più Antica d’Italia”
La storia di Benevento, definita "la Città più antica d'Italia", affonda le sue radici in un passato antichissimo... Scopriamolo insieme!
Cosa vedere a Benevento in un giorno
Benevento in un solo giorno? Si può fare! Il capoluogo sannita è una delle città più antiche e affascinanti d’Italia, uno scrigno colmo di tesori sconosciuti ai più: arte, storia, cultura, enogastronomia, artigianato, vicoli e vicoletti suggestivi, tutto incastonato in un centro storico percorribile totalmente a piedi.
5 buoni motivi per visitare Benevento.
Oggi che puoi tornare a viaggiare vogliamo svelarti perché dovresti assolutamente visitare Benevento, la città dei Sanniti e dei Longobardi. Si, perché anche se si tratta di una piccola cittadina dell’entroterra campano, Benevento è ricca di storia, arte e...