L’esperienza della
cerca del tartufo è qualcosa che i tartufai descrivono come una sorta di rituale magico, una comunione tra la terra e l’uomo in cui il tartufo è la sua sintesi perfetta. Questa bellezza è talmente forte da aver attraversato i secoli intatta, tramandata dalle numerose storie dei tartufai radicate nella tradizione locale, e cioè ai
Confini di Stato tra Stato Pontificio e Regno di Napoli, ovvero nel territorio del Comune di
San Leucio del Sannio e del Comune di
Ceppaloni.
Si, è proprio in una terra di confine che potrai vivere l'esperienza della ricerca del tartufo insieme ad un tartufaio ed il suo amico fidato a quattro zampe.
Un'esperienza sicuramente particolare, un'escursione unica che ti darà modo di scoprire i migliori esemplari di Tartufo e ti regalerà l'emozione di ammirarli appena estratti dal loro scrigno di terra.
Questo è un tour esclusivo: tu e il tuo compagno o la tua compagna, o i tuoi amici o parenti, sarete soli con il
Tartufar', al quale potrete chiedere ogni vostra curiosità!
Inoltre devi sapere che la ricerca del tartufo è simulata, nel senso che i tartufi vengono preventivamente interrati dal
Tartufar', in modo da poter dare dimostrazione del proprio lavoro e di quello del suo cane da tartufi. Ma visto che la ricerca si svolge in una tartufaia naturale, tra le colline ai
Confini di Stato è possibile che vengano ritrovati anche dei tartufi non interrati artificialmente, ma cresciuti naturalmente sul posto.
Ma non finisce mica qui! Al termine dell’esperienza, potrai provare l’inebriante sensazione della vittoria degustando il meraviglioso fungo nel ristorante la
Terrazza - Trattoria con Pizzeria a Ceppaloni, proposto in vari modi dallo Chef Aldo Calandro.
Experience Tartufo nero: tutto l’anno, escluso il periodo che va dal 15 marzo al 15 maggio.
Experience Tartufo bianco: nei mesi di Ottobre, Novembre e Dicembre.