
Vivi un incantesimo millenario
Il tuo viaggio lo organizziamo noi!
Parti subito e vivi delle esperienze autentiche a contatto con guide locali che ti permetteranno di godere delle meraviglia del Sannio, una terra inesplorata, ricca di bellezza, di Storia e di paesaggi unici, di Artigianato e di Enogastronomia.
Il mito del Noce, la leggenda delle Janare, il legame con il sottosuolo, la ritualità e le tradizioni contadine si mescolano in una narrazione unica che svela la bellezza ingenua dell'entroterra campano, territorio meraviglioso ed incontaminato.
"Nulla in Italia è più antico di Benevento"
I tour targati "Sannio Experience"
- Un aperitivo unico che consumerai on the road a bordo di un Van Opel 8 posti, percorrendo la valle del vino e sostando nei vigneti più suggestivi del territorio sannita.
- Questa non è la solita visita guidata, perché "Camminarrando Morcone" è un'esperienza fatta di racconti camminati nel meraviglioso centro storico del paese presepe, attraverso la guida attenta del Dott. Lorenzo Piombo e dell'associazione “Che Viva Morcone”.
- Nelle cantine Caggiano si passeggia stupiti tra decine di migliaia di bottiglie a riposo in nicchie ricavate tra le pareti di pietra, tra barricaie e caveau storici. Un viaggio immersivo nel gusto, tra le Barriques dove affinano i grandi vini di Taurasi: il Macchia dei Goti, il Salae Domini e il Taurì.
- Montesarchio è un paese fortemente connesso alla mitologia e pieno di Storia. Ed è dall'antico mondo sannita che ci arrivano le più preziose testimonianze archeologiche dell’area, tra le quali spicca per importanza e bellezza il celebre vaso di Assteas, che andremo a scoprire!
- Sant’Agata de’ Goti, soprannominata la “perla del Sannio”, è un borgo sannita che sorge nella Valle Caudina, ai piedi del Monte Taburno, e che dal 2012, per le sue particolarità architettoniche, fa parte del circuito de “I borghi più belli d’Italia” ed è un comune bandiera arancione del Touring Club Italiano.
- Un itinerario emozionale a Cerreto Sannita, il Paese della Ceramica, tra arte, storia, natura ed enogastronomia. In questo paese di fondazione settecentesca che rappresenta un unicum sotto il profilo urbanistico, andrai alla scoperta del Museo della Ceramica, delle 13 Chiese, della Leonessa, del Ponte di Annibale e della quagliatella.